Descrizione prodotto
Da preda irrinunciabile per ogni cacciatore in terra sarda nei tempi passati a vero e proprio emblema della fauna da salvare, reintrodurre, tutelare: il muflone (Ovis gmelini musimon), animale di origine antichissima, si lega alle sorti dell’Isola dalle epoche più remote, e la sua inconfondibile “silhouette” ricorre, perfettamente riprodotta, già nella bronzistica nuragica. Chiunque abbia avuto occasione di ammirare dal vivo uno di questi ungulati ha provato la sensazione dell’incontro con l’animale che più rappresenta il carattere ancestrale, fiero e solenne della terra che lo ospita e gli garantisce l’habitat ideale per la continuità della specie. Questo volume ne ripercorre la storia attraverso i secoli, accompagnando la disamina scientifica alle esperienze dei fotografi che, per osservarlo e documentarlo, si sono ritrovati al centro di esperienze indimenticabili, restituite in meravigliose immagini cariche di un’emozione sempre viva.
Dal 10 maggio in edicola
Prossime uscite:
AQUILA – dal 17 maggio
CERVO – dal 24 maggio
Della stessa collana:
FENICCOTERI in Sardegna
CAVALLINI DELLA GIARA in Sardegna
BARBAGIANNI in Sardegna
GRIFRONE in Sardegna