Descrizione prodotto
Animale negativamente associato alla morte, il grifone (Gyps fulvus) è, al contrario, una creatura sinonimo di vita: con la sua azione da “spazzino”, tipica degli uccelli necrofagi, garantisce la salute degli ecosistemi e dello stesso uomo, evitando la diffusione di malattie, mentre il recente aumento della sua popolazione nel contesto isolano fa auspicare a molti una rinascita ancora più ambiziosa, con il ritorno di altri conspecifici. Rapace estraneo alla predazione, oltre che partner fedele e genitore premuroso, il grifone stupisce per le caratteristiche del suo volo, per ali così grandi che abbracciano secoli di storie, leggende e testimonianze della sua frequentazione del territorio sardo. Questo libro lo celebra ricordando come la continuità della sua specie vada tutelata dalle mire tassidermiche di ieri e dalle minacce di disturbo ambientale e antropico di oggi: perché sia ancora libero, prospero ed evidentemente sempre più “caro” a tutti i Sardi.
Dal 3 maggio in edicola
Prossime uscite:
MUFLONE – dal 10 maggio
AQUILA – dal 17 maggio
CERVO – dal 24 maggio
Della stessa collana:
FENICCOTERI in Sardegna
CAVALLINI DELLA GIARA in Sardegna
BARBAGIANNI in Sardegna