Descrizione prodotto
C’è un solo animale, in tutta la Sardegna, che possa vantare il ruolo di personaggio principale in un’autentica fiaba moderna: si tratta del cervo sardo-corso (Cervus elaphus subsp. corsicanus), il più grande ungulato presente nell’Isola. La sua prossimità all’estinzione nella seconda metà del Novecento ha toccato così profondamente la sensibilità dell’opinione pubblica che l’Italia intera, dalle scuole alle carceri, ha voluto partecipare all’ambizioso progetto della sua salvaguardia, culminato nella creazione della Riserva WWF di Monte Arcosu. Questo volume racconta le alterne fortune passate e l’attuale benessere di un animale che si conferma superbamente identitario sia da cucciolo sia da adulto, e che tra Sardegna e Corsica, “padrini” illustri e fotografi ammirati, progetti di reintroduzione e censimenti periodici, non smette di incantare gli amanti della natura, regalando, ai più fortunati, incontri pieni di emozione, sorpresa e poesia.
Dal 24 maggio in edicola
Della stessa collana:
FENICCOTERI in Sardegna
CAVALLINI DELLA GIARA in Sardegna
BARBAGIANNI in Sardegna
GRIFONE in Sardegna
MUFLONE in Sardegna
AQUILA in Sardegna