Descrizione prodotto
Così maestosa, nobile, forte e volitiva da es-sere definita “regina dei cieli”, l’aquila reale (Aquila chrysaetos) è non solo il più grande uccello predatore europeo, ma un autentico e intramontabile simbolo di superiorità fisica e spirituale. Da sempre ammirata e, al contempo, temuta, e dunque a lungo cantata e venerata dall’uomo affinché la sua indole fosse di ispirazione, anche in Sardegna la sua presenza riesce a magnificare paesaggi e panorami in un modo unico, incutendo un rispetto e una venerazione che sono l’equivalente odierno del terrore del passato, quando la sua presenza costituiva la minaccia più temuta dagli allevatori. Questo volume, che oltre a descriverla dal punto di vista scientifico presenta un aggiornamento sulla sua attuale diffusione nell’Isola, affianca il racconto scritto a una colonna visiva straordinaria, che con immagini di evocativa bellezza ricorda a ogni scatto l’importanza della salvaguardia di un animale così prezioso, sinonimo di libertà e di vita.
Dal 17 maggio in edicola
Prossime uscite:
CERVO – dal 24 maggio
Della stessa collana:
FENICCOTERI in Sardegna
CAVALLINI DELLA GIARA in Sardegna
BARBAGIANNI in Sardegna
GRIFONE in Sardegna
MUFLONE in Sardegna